Ingredienti per 4 persone
- 150 g di Scalogno dell’Emilia
- 150 g di cavolo cappuccio
- 150 g di cavolo verza viola
- 70 g di alici sott’olio
- 40 ml di aceto di vino rosso
- 40 g di nocciole tostate
- 1 cucchiaio di semi di sesamo
- olio extravergine d’oliva
- 1/2 cucchiaino di sale grosso
- sale e pepe
E chi l’ha detto che in inverno non si possono portare in tavola gustose e coloratissime insalate? Nell’Insalata di cavolo cappuccio, verza e Scalogno dell’Emilia il principe degli ortaggi invernali incontra il sapore delicato e aromatico del nostro “cavaliere senza macchia”. Scopriamo subito come prepararla!
Procedimento
Per prima cosa, sbucciate lo Scalogno dell’Emilia. Fate scaldare in un tegame circa 500 ml di acqua con 1/2 cucchiaio di sale grosso e l’aceto di vino: a ebollizione raggiunta, aggiungete lo scalogno, lessatelo per 5/6 minuti, quindi scolatelo, trasferitelo in una ciotola e lasciatelo intiepidire.
Nel frattempo, tagliate finemente il cavolo cappuccio e il cavolo verza viola, metteteli in una ciotola, unite i filetti di alici, lo scalogno tagliato a spicchi, le nocciole tostate, i semi di sesamo.
Condite con olio extravergine d’oliva. Se necessario, aggiungete un pizzico di sale: vista la presenza delle alici, vi consigliamo di assaggiare l’insalata prima di salare. Completate la preparazione con una grattata di pepe e servite subito l’Insalata di cavolo cappuccio, verza e Scalogno dell’Emilia!
A cura di Daniela Tornato, blogger di Smile, Beauty and More